EXPO 2015

Dettaglio eventi


EXPO 2015: I chimici ci saranno.

La categoria è la prima in Italia ad annunciare la propria partecipazione all’evento internazionale che dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 porterà a Milano espositori provenienti da 130 paesi e 20 milioni di visitatori. Il Consiglio Nazionale e l’Ordine Interprovinciale dei Chimici della Lombardia, responsabile del Coordinamento delle diverse iniziative dei Chimici, hanno scelto di prendere parte all’Expo con un obiettivo ben preciso: “Vogliamo lasciare il segno” ha dichiarato Armando Zingales, Presidente del Consiglio Nazionale dei Chimici “stiamo pianificando una serie di iniziative che consentiranno alla categoria di lanciare messaggi chiari, innovativi, promuovendo il
ruolo fondamentale che il settore riveste per lo sviluppo non solo del nostro Paese ma dell’intero Pianeta”.

Si parte con “Missione chimica” , un gioco multimediale, promosso dall’Ordine Interprovinciale dei Chimici della Lombardia in collaborazione con il CNC, rivolto alle scuole di 2° grado, che coinvolgerà le scuole tutto il territorio nazionale. Si tratta di una vera e propria competizione virtuale che avrà lo scopo di rilanciare l’immagine delle Scienze chimiche nelle scuole superiori, creando una gara Tra gli studenti di tutta Italia. Parti narrativo – didattiche, prove di abilità, domande e quiz, imprevisti e bonus: queste le sezioni del gioco incentrato sulle tematiche della tutela dell’ambiente, dello sviluppo del Pianeta, della semplice riscoperta della chimica nella vita di tutti i giorni.

INFORMIAMO CON PIACERE CHE 2 CLASSI DELL’EMILIA-ROMAGNA SI SONO CLASSIFICATE PER LE FASI FINALI DEL GIOCO:

  • IV C Chimica ITIS Enrico Fermi Modena
  • IV D Chimica ITIS Enrico Fermi Modena

La presenza dei chimici all’Expo 2015 non si ferma qui:
previste infatti anche iniziative di elevato valore scientifico tra cui una serie di incontri di spessore internazionale, in programma nel semestre dell’esposizione, a cui prenderanno parte importanti personalità del mondo della scienza insieme con rappresentanti delle istituzioni di vari Paesi. Una partecipazione, quella dei chimici all’Expo, che verrà arricchita da altre iniziative, incentrate sul tema dei rifiuti e su quello delle micotossine, creando un’imperdibile occasione di valorizzazione della categoria. Infine il XVII Congresso Nazionale dei Chimici sarà organizzato proprio all’interno della vetrina EXPO.