Nella misura il dato
L’evento è rivolto ad Ingegneri Chimici e Fisici per apprendere ed apprezzare il valore della misura ed il significato del dato. Il Dipartimento Laboratorio di Taratura di ACCREDIA gestirà la parte tecnica del workshop.
L’evento è rivolto ad Ingegneri Chimici e Fisici per apprendere ed apprezzare il valore della misura ed il significato del dato. Il Dipartimento Laboratorio di Taratura di ACCREDIA gestirà la parte tecnica del workshop.
Il seminario è organizzato dal Nucleo Ispettivo del Dipartimento di Sanità Pubblica dell’Azienda USL di Bologna che si occupa della vigilanza sugli adempimenti ai regolamenti Reach e CLP. Fa parte di una serie di iniziative di informazione-assistenza rivolte alle ditte …
Il tema della Green Economy già affrontato nel precedente evento del 28 febbraio,questa volta viene ripreso dal punto di vista della Sostenibilità delle risorse,rare,sprecate ed esauribili. Siamo in un contesto di estrema vulnerabilità e di incapacità previsionale sul panorama mondiale …
La terza revisione del “Manuale per la valutazione del rischio da esposizione ad agenti chimici pericolosi e ad agenti cancerogeni e mutageni” tratta in maniera esaustiva e aggiornata gli aspetti riguardanti la valutazione, le misure di mitigazione e la gestione …
Il consiglio di corso di studio in Chimica e Tecnologia Farmaceutiche dell’Alma Mater ritiene che un’accurata ricognizione della domanda di competenze del mercato del lavoro e del settore delle professioni sia indispensabile per la definizione del profilo professionale del proprio …
Requisiti generali per la competenzadei laboratori di prova e di taratura: lenovità della revisione e le modalità diadeguamento nei laboratori di prova Visto l’estremo interesse per questa tematica innovativa nel campo dell’accreditamento si è deciso di fare una seconda edizione …