La norma ISO/IEC 17025:2017 “Requisiti generali per la competenza dei laboratori di prova e di taratura”
Si tratta di iniziativa svolta con AICQ su una tematica estremamente attuale
Si tratta di iniziativa svolta con AICQ su una tematica estremamente attuale
Al fine di favorire l’accesso al maggior numero di interessati, il corso è stato aggiornato al 17 aprile 2019. Si fa seguito all’accordo di collaborazione senza oneri fra Ordine e Associazione Profire per diffondere la notizia dell’evento, autorizzato dagli stessi …
Si tratta della III edizione dell’iniziativa svolta con AICQ su una tematica di estrema attualità soprattutto per chi lavora in laboratorio. Il link per l’iscrizione è il seguente: http://emiliaromagna.aicqna.it/2018/12/26/la-norma-isoiec-170252017-requisiti-generali-per-la-competenza-dei-laboratori-di-prova-e-di-taratura-le-novita-della-revisione-e-le-modalita-di-adeguamento-nei-laboratori-di-prova-2/
In data 21/2/2019 nell’Aula Magna del Dipartimento G. Ciamician nel pomeriggio, si terrà l’evento di formazione in oggetto, per noi il primo in “regime ECM”. Se volete saperne di più, collegatevi anche al sito che è stato fatto ad hoc …
Si rende noto il Corso di Formazione predisposto dalla Federazione Regionale dei collegi Provinciali dei Periti Industriali in collaborazione con l’Associazione Professionisti “Valerio Vivarelli”
L’evento è rivolto ad Ingegneri Chimici e Fisici per apprendere ed apprezzare il valore della misura ed il significato del dato. Il Dipartimento Laboratorio di Taratura di ACCREDIA gestirà la parte tecnica del workshop.