RemTech è l’evento italiano più specializzato sulle bonifiche dei siti contaminati, la protezione e la riqualificazione del territorio.
Si rivolge a una community qualificata e diversificata, composta da società private, enti pubblici, università e centri di ricerca, associazioni, professionisti, mondo dell’industria, comparto petrolifero e real estate.
Si caratterizza per un’area espositiva altamente accreditata, una sessione congressuale tecnico-scientifica di elevato livello, corsi di formazione per operatori, autorità e decision maker.
Il programma verte ogni anno sugli argomenti di maggiore attualità e interesse: evoluzione normativa, caratterizzazione, analisi del rischio, tecnologie di bonifica, ricerca, innovazione, monitoraggio, controlli ambientali, industria, sostenibilità. Prevede, inoltre, gli Stati Generali delle Bonifiche, la Conferenza Nazionale dell’Industria sull’Ambiente e sulle Bonifiche e la I edizione della RemTech Europe International Conference, organizzata in collaborazione con la Commissione europea. Senza contare gli approfondimenti tecnici e i dibattiti multidisciplinari – a livello nazionale e internazionale – su casi di studio ed esperienze reali.
A coronare la manifestazione, la partecipazione di delegazioni straniere, ovvero buyer e interlocutori chiave interessati ad avviare rapporti di business con gli espositori, mediante incontri bilaterali esclusivi, e l’assegnazione dei Premi di Laurea Magistrale e di Dottorato, e dei Premi Speciali.
RemTech è affiancato da tre eventi paralleli: Coast, sulla gestione e la tutela della costa e del mare, Esonda, sul dissesto idrogeologico e il rischio idraulico, e Inertia, sui rifiuti inerti e gli aggregati.
IMPORTANTE OPPORTUNITA’ PER GLI ISCRITTI ALL’ALBO DEI CHIMICI
Ad alcuni eventi del REMTECH verranno attribuiti dei CFP (sapremo dire più avanti quanti CFP e a quali eventi).
È con piacere che vi informiamo che l’Ordine sarà presente al REMTECH con un proprio stand presso il quale saranno affissi un certo numero di poster, selezionati tra quelli che verranno inviati dagli iscritti.
Vi invitiamo pertanto a farci pervenire entro il 30 agosto i vostri poster (che abbiano un’attinenza con i temi trattati al REMTECH).
Naturalmente gli autori dei poster selezionati verranno invitati a fare una breve presentazione del proprio lavoro nello stand stesso.
Alleghiamo la presentazione dell’evento REMTECH redatto dal dottor L. Scanavini.